martedì 26 aprile 2016

Il ritratto di Pierpaolo

Ritratto di Pierpaolo

Credo che non ci sia nulla di più bello che avere un' immagine di una persona a cui si vuole molto bene in casa con se. Nel risorgimento i nobili amavano farsi fare i ritratti che poi mettevano in bella mostra nei loro palazzi e castelli. L'artista impiegava tempo e dedizione, l'opera finita conteneva in se l'essenza della persona che si stava ritraendo. Poi i tempi sono cambiati, dai quadri si è passati agli scatti fotografici e via via fino ad arrivare agl' istantanei selfie.

Eppure la tendenza sembra piano piano ribaltarsi, Laura una mamma fantastica nonché una mia carissima amica mi ha chiesto di realizzargli il ritratto di suo figlio Pierpaolo in modo da poterglielo consegnare nel giorno della sua cresima, come sempre è bastata una foto di media definizione e qualche giorno di lavoro.

Ho avuto il piacere di essere presente non solo alla cerimonia religiosa del sacramento ma anche al ristorante nel momento della consegna del ritratto. Pierpaolo è rimasto stupito e credo anche positivamente colpito, agli invitati è piaciuto molto a tal punto da ricevere nuove commissioni. Laura adesso spero in un tuo commento, quale metro di giudizio migliore se non il parere della mamma. 



sabato 9 aprile 2016

Ritratto di Clint Eastwood

Ritratto di Clint Eastwood

Per un pugno di dollari, il texano dagli occhi di ghiaccio, una 44 magnum per l’ispettore Callagan, questi sono titoli di film ormai passati alla storia, tutti e tre hanno un comune denominatore… il loro protagonista, il mitico Clint Eastwood, protagonista di decine di splendidi film western molti diretti dal nostro Sergio Leone. Ebbene questa icona del cinema mondiale ultimamente passato dietro la macchina da presa dirigendo film come Gran Torino o l’ultimo American Sniper, annovera in tutto il mondo milioni di fans.

Anche nel nostro paese è amato ed è pieno di estimatori, tra questi c’è Antonio di Roma, che oltre a possedere la cinematografia completa del suo attore preferito, ha voluto andare oltre. Mi ha commissionato di riprodurre una fotografia del volto di Eastwood in formato   100×70   in bianco e nerohttp://www.francescadecorazioni.com/2016/04/09/ritratto-clint-eastwood/. Ho accettato immediatamente questa commessa, in quanto anche io estimatrice di Clint Eastwood.

Il lavoro si è presentato subito complesso, la foto scelta dal mio committente era piena di particolari minuscoli e da un espressione molto particolare, ci ho messo qualche giorno di più ma credo che il ritratto sia riuscito davvero bene. Antonio è rimasto molto soddisfatto, a tal punto che ora vuole che faccia i ritratti dei suoi due maschietti.

IMG-20160408-WA0015


VISITA IL MIO SITO PER VEDERE LA GALLERY DI QUESTO LAVORO


lunedì 4 aprile 2016

decorazione cameretta superman

Decorazione cameretta Superman

Chi di noi grandi o piccoli non ha amato o ama tutt’ora i supereroi e le loro avventure? Proprio grazie a questa passione senza tempo è nata la decorazione della cameretta di Superman. Nell’immaginario collettivo chi è il supereroe per eccellenza? Quello che è molto più forte di un normale essere umano, tanto da riuscire a scardinare a mani nude porte blindate? Il supereroe  velocissimo, più veloce di un treno in corsa, con un udito e una vista sopraffini? La risposta è molto semplice, il supereroe per eccellenza è



2824589-13260-gamesrocks-superman



Di solito realizzo  le decorazioni delle camerette a Roma, la mia clientela è per lo più romana. Quando ho ricevuto la telefonata della mamma di Leonardo che mi chiedeva di fare la decorazione cameretta di superman per  suo figlio, non vi nascondo la mia iniziale perplessità a realizzare la decorazione di questa cameretta a Ceccano (FR). Ma come deludere le aspettative di questo piccolo supereroe, quindi alla fine ho deciso di superare le difficoltà logistiche e di rendere felice il piccolo Leonardo.

Iniziamo…..

535135_10206827973291170_341226184340780723_n

La cameretta ha uno sfondo perfetto, un bel blue, anche la posizione perfetta. La mia decorazione proteggerà i sonni del piccolo Leonardo, quindi scegliamo insieme a Leonardo e ai genitori il soggetto, le dimensioni e la corretta posizione. Fatto questo iniziamo a tracciare i contorni a matita, ma sottili sottili mi raccomando, poi iniziamo a colorare il  mantello e la mitica

ed eccoci qua, si incomincia a intravedere il nostro supereroe

12509848_10206827973211168_4136376970685433473_n

ma dopo tante ore di pazienza e di minuziosi particolari, la decorazione della cameretta di Superman… ops Leonardo è pronta12548886_10206827972771157_5090332253169520915_n

Che ve ne pare a me sembra venuto proprio bene, Leonardo è felice i genitori sono felici. Che dire Super Francesca ha portato a termine un’altra missione……..ops mi sono montata un po’ la testa, decorando il supereroe mi sono sentita una supereroina pure io ahahahahahahahahahah

8142_1130731713605207_7726964557456071748_n


Vuoi anche tu far decorare la cameretta di tuo figlio?

CONTATTAMI

www.francescadecorazioni.com

Cell: 338-1453545


Aerografia casco Lupin

Aerografia casco Lupin

Il titolo forse ai più non  dirà nulla, quindi è doveroso da parte mia spiegarlo. Oggi 5 marzo 2016 ho partecipato ad una gara il cui tema era ” aerografia  casco moto” alla manifestazione romana MOTO DAY

20160305_104947

Su pressione del mio amico e maestro Franz Longo mi sono iscritta a questa gara; le regole erano poche e semplici bisognava fare un’ aerografia di un casco seguendo questi due paletti.
  • Il tema dell’ aerografia del casco dovevano essere i mitici anni 70
  • 8 ore per iniziare e portare a termine il lavoro
  • Ora vi starete chiedendo cosa centra il titolo e dove sta la follia? Semplicissimo questo per me era il primissimo contest della mia vita, la mia prima aerografia ed i concorrenti miei avversari erano tutti aerografisti con tanti anni di contest alle spalle. Ma si alla fine è stata proprio la follia dell’artista che mi ha dato la carica e l’energia per affrontare questa nuova sfida. Più passavano le ore e più mi sentivo carica e soddisfatta, grazie ai tantissimi apprezzamenti ricevuti da parte del pubblico e dagli spettatori della manifestazione. Sarà stato per il soggetto azzeccato o per il mio stile ma, l’aerografia del mio casco ha riscosso un successo che sinceramente non mi aspettavo, parecchie sono state le richieste di informazioni e  di preventivi per la decorazione di altri caschi. Domani ci sarà la premiazione, qualunque sarà il verdetto della giuria io mi sento già moralmente la vincitrice, il pubblico è stato tutto dalla mia parte, spero che guardando le foto della mia aerografia casco lo sarete anche voi………
image1kj

Volete anche voi un casco aerografato?

CONTATTATEMI

www.francescadecorazioni.com

Cell: 338-1453545



sabato 7 novembre 2015

Decorazione asilo - tema Peter Pan

Decorazione asilo - tema  Peter Pan

Ciao a tutti amici!

Oggi posterò le immagini dell'ultima decorazione fatta per uno degli ambienti della Busy Bees International preschool di Roma. Mi sono occupata di tutta la decorazione di questa splendida struttura, studiata e pensata accuratamente. Ogni ambiente ha un tema. Quelle che vi posterò oggi sono le immagini dell'ambiente laboratorio, dedicato ai bambini della materna, dove i bambini creano cose fantastiche!

Si è pensato di rendere principale il tema di Peter Pan per questa decorazione, un classico capace di trascinare la fantasia di ogni bambino. A rendere tutto più magico e fantastico c'è Trilly con la sua polvere di stelle che illumina tutti i personaggi!

È una decorazione perfetta per accompagnare i bambini nel mondo della fantasia!

Anche tu hai un asilo che vuoi fare decorare?

CONTATTAMI

www.francescadecorazioni.com

Cell:338-1453545

domenica 11 ottobre 2015

Come decorare la Cameretta del nostro bambino

Come decorare una cameretta di un bambino


Tutte le persone che hanno la fortuna di avere un bambino è uno spazio in casa dedicato a lui, si trova prima o poi difronte alla domanda: come decoro la cameretta del mio bambino/bambina? Certo l'ideale sarebbe trovare un tema o dei personaggi che possano seguire il nostro bambino durante la sua crescita e non solo nella fase iniziale. Personalmente ho trovato geniale e anche molto simpatica l'idea di due genitori che mi hanno commissionato il compito di realizzarla. Il tema scelto è stato quello del cartone animato "Rio". Un tema che offriva la possibilità di unire insieme colori, simpatia, romanticismo... e sicuramente la possibilità di realizzare un murales attuale e privo di noia. In oltre si è pensato di realizzare un letto a capanna, per immergere il più possibile la piccola Irene, in una favola che l'accompagnasse durante la crescita. La decorazione finale è stata davvero molto soddisfacente! Cosa ne pensate?


Volete far decorare la cameretta di vostro figlio o di vostra figlia?

CONTATTATEMI

www.francescadecorazioni.com

Cell: 338-1453545









mercoledì 7 ottobre 2015

Decorare casa con un Trompe l'oeil

Decorare casa con un Trompe l'oeil


Ciao a tutti!

Oggi vedremo insieme alcune decorazioni per ingrandire o illuminare alcuni spazi di casa. Spesso capita di convivere con degli ambienti di casa piccoli o poco luminosi; credo che uno dei modi più belli per risolvere questo problema sia quello di decorare la parete con un trompe l'oeil. Sono delle decorazioni che nascono con l'obiettivo di creare un'illusione prospettica donando profondità all'ambiente. Spesso si realizzano delle vedute, attraverso una nicchia o una finestra; personalmente trovo che questa decorazione sia una soluzione molto intelligente per creare una sensazione di apertura e di "respiro " in un ambiente molto piccolo! Vi mostro qui di seguito alcune decorazioni su parete con Trompe l'oeil. Sono realizzate con colori ad acqua, non tossici, perfetti per realizzare decorazioni all'interno di casa. 


Vuoi far realizzare un Trompe l'oeil nella tua casa?

CONTATTAMI

www.francescadecorazioni.com

Cell: 338-1453545